Cerimonia Commemorativa dello Scampo di Garibaldi – San Marino – 31 Luglio 2025

Busta di Garibaldi - San Marino

 

Ore 17,00 – Gli Ecc.mi Capitani Reggenti [abito scuro], accompagnati dal

Maggiordomo, raggiungono il Pubblico Palazzo.

Sono ad attenderli: i membri del Congresso di Stato, i Sindaci di Governo,

i Rappresentanti Diplomatici residenti, gli Ufficiali del Comando Superiore

delle Milizie [divisa].

Ore 17,05 – Partenza dal Pubblico Palazzo del corteo reggenziale diretto al

monumento di Garibaldi.

II corteo aperto da due Gendarmi [alta uniforme]. Seguono due Guardie

di Rocca [alta uniforme] che recano una corona di alloro con un nastro

bianco-azzurro con la scritta: «II Governo della Repubblica di San

Marino». Seguono: i Donzelli [divisa ordinaria], gli Ecc.mi Capitani Reggenti,

il Maggiordomo, i membri del Congresso di Stato, i

Rappresentanti Diplomatici gli Ufficiali. Chiude il corteo un picchetto di

Guardie di Rocca in alta uniforme.

Ore 17,10 – I Capitani Reggenti ed il corteo raggiungono il monumento a

Garibaldi e si fermano davanti a questo. Le Guardie di Rocca depongono ai

piedi del monumento la corona d’alloro e si pongono in posizione d’attenti

ai suoi lati. I Capitani Reggenti Si avvicinano alla corona e toccano

leggermente il nastro. Assumono, quindi, brevissimamente una posizione

di raccoglimento e, quindi, volgono le spalle al monumento medesimo e si

pongono alla sua sinistra.

La Banda Militare [con l’uniforme d’ordinanza, che all’arrivo del corteo

giå schierata e in attesa] esegue parti dell’lnno a Garibaldi, dell’lnno

nazionale italiano e dell’lnno nazionale sammarinese.

Ore 17,15 al termine dell’esecuzione degli Inni la cerimonia si conclude.

I Capitani Reggenti e il seguito [non piü in corteo] lasciano il piazzale ove

é collocato il monumento e raggiungono Ia terrazza dell’HoteI Titano da

dove ascoltano il Concerto che Ia Banda Militare esegue nella piazza

sottostante.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.